preloader

Audarya Cannonau Cl 75*6 Bt

detail

Attenzione: L'immagine esposta potrebbe essere differente in caso di eventuali aggiornamenti alla confezione da parte del produttore.

Audarya Cannonau Cl 75*6 Bt

52,8€ (+ IVA)

Cartone da 6 Bottiglie

Classificazione: Cannonau di Sardegna Denominazione di Origine Controllata Uvaggio: Cannonau 100% Provenienza: vigna “Is Crabilis”, Ussana Suolo: terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate Età media delle vigne: 25 anni Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 50-60 q. Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20 Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Prima decade di ottobre Vinificazione: lunga macerazione di 30 giorni a 25°C. Completa la fermentazione malo-lattica ed il successivo affinamento sulle fecce fini, in tini di acciaio termocondizionato al fine di esaltare la componente aromatica tipica del vitigno. Colore: rosso rubino intenso Olfatto: lievemente speziato con sentori di frutta rossa molto matura Sapore: strutturato, caldo e persistente Conservazione: al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70% Servire ad una temperatura di 16-18°C Abbinamenti: salumi e primi piatti di terra, pecorino sardo di media lunga stagionatura. Maialetto e agnello arrosto conditi con mirto e ginepro, carni rosse.

Prodotto in arrivo
  • Categoria:
  • Codice prodotto:
    AU784

Descrizione

Classificazione: Cannonau di Sardegna Denominazione di Origine Controllata Uvaggio: Cannonau 100% Provenienza: vigna “Is Crabilis”, Ussana Suolo: terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate Età media delle vigne: 25 anni Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 50-60 q. Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20 Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Prima decade di ottobre Vinificazione: lunga macerazione di 30 giorni a 25°C. Completa la fermentazione malo-lattica ed il successivo affinamento sulle fecce fini, in tini di acciaio termocondizionato al fine di esaltare la componente aromatica tipica del vitigno. Colore: rosso rubino intenso Olfatto: lievemente speziato con sentori di frutta rossa molto matura Sapore: strutturato, caldo e persistente Conservazione: al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70% Servire ad una temperatura di 16-18°C Abbinamenti: salumi e primi piatti di terra, pecorino sardo di media lunga stagionatura. Maialetto e agnello arrosto conditi con mirto e ginepro, carni rosse.